Legal
Legal
La nostra area legal è specializzata in attività attinenti il diritto commerciale e societario, le procedure concorsuali, il passaggio generazionale aziendale e la tutela del patrimonio del singolo e delle società.
Quanto all’ aspetto puramente societario ci occupiamo della costituzione di società e dell’individuazione della struttura organizzativa adeguata, della stesura di patti parasociali e di altri accordi tra i soci; ci fregiamo di una rilevante esperienza giudiziale maturata nel corso degli anni anche nell’ambito di controversie nelle materie richiamate.
Un tema di particolare rilevanza aziendalistica è proprio il passaggio generazionale, con l’individuazione degli strumenti giuridici più appropriati per realizzare una equilibrata trasmissione dell’impresa o delle partecipazioni sociali, prevenendo ed evitando possibili liti in sede ereditaria onde evitare di dissipare il valore aggiunto aziendale costruito nel tempo e garantire la continuità gestionale.
Assistiamo gli imprenditori nelle questioni attinenti agli atti di mala gestione di vigilanza, posti in essere dagli organi gestori o di controllo, e alle loro conseguenze. In situazioni di difficoltà preconcorsuale e concorsuale affianchiamo le imprese ed i privati nella scelta dello strumento giuridico più appropriato per gestire la crisi (accordi stragiudiziali, piani attestati ex art. 67 L.F., accordi di ristrutturazione ex art. 182 bis LF, transazioni fiscali ex art. 182 ter LF, proposte di concordato preventivo, piani di sovraindebitamento ex legge 3/2012), al fine di conseguire l’obiettivo di salvaguardare l’attività d’impresa ovvero il valore patrimoniale della stessa e dell’imprenditore persona fisica.
Per conto di imprese e privati, ci occupiamo degli aspetti patologici, giudiziali e stragiudiziali connessi ai rapporti bancari, gestendo, tra l’altro, i contenziosi tra clienti e istituti di credito e rinegoziando gli accordi contrattuali.
News
Valore del marchio: la protezione e il suo patrimonio
Cos'è il marchio - tutela e normativa Cos'è e qual è il valore del marchio? Ogni giorno siamo tempestati da brand, marchi di prodotto, di azienda di linea di prodotti, di servizi, ecc. Il marchio identifica e risalta qualsiasi cosa vendiamo o compriamo. La normativa...
Rivalutazione dei beni aziendali 2020
Vantaggi fiscali e finanziari della rivalutazione dei beni aziendali prevista dal decreto agostoOperazioni di fine anno Il Decreto Legge n. 104/2020, “Decreto di Agosto”, ripropone la rivalutazione dei beni di impresa, ammortizzabili e non ammortizzabili,...
Il domicilio digitale: cos’è, chi deve averlo e a cosa serve
Il Decreto Semplificazioni (art. 37 – D.L. 76/2020) ha disposto che, entro il 1 ottobre prossimo, tutte le aziende iscritte presso il Registro delle Imprese e i professionisti iscritti in Albi, Registri ed Elenchi dovranno essere provvisti del “domicilio...
Come determinare il prezzo per il proprio prodotto o servizio
Ad ogni imprenditore capita di dover valutare e soprattutto determinare il prezzo da applicare al proprio prodotto o servizio. Decisione difficile che apre tantissimi elementi. Quanto vale il mio prodotto, oppure quanto costa produrlo, oppure ma poi quanti ne potrò...