Audit

Audit

I nostri Revisori Legali sono professionisti altamente qualificati con esperienza pluriennale e che da almeno un ventennio operano per conto di Enti pubblici e privati. Al termine di ogni attività redigono una relazione dettagliata in cui, oltre che esprimere il loro giudizio sulla correttezza o meno dei documenti contabili esaminati, effettuano anche delle rielaborazioni finalizzate alla verifica dell’esistenza degli equilibri economici, finanziari e patrimoniali della società nel rispetto degli adeguati assetti organizzativi e principi di continuità aziendale.

Il compito fondamentale del Revisore Legale è quello di verificare la correttezza del bilancio d’esercizio della società o dell’ente revisionato.

Si tratta di un vero e proprio giudizio, che viene espresso in un apposito documento, la Relazione di Revisione. Essa sarà esaminata e valutata da tutti gli stakeolders aziendali: soci, lavoratori dipendenti, fornitori, istituti di credito finanziatori, comunità territoriale in cui l’azienda o l’ente operano. Si rammenta che in data 10 gennaio 2019 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il testo del Decreto Legislativo nr. 14/2019 in attuazione della Legge Delega n. 155/2017. Tale modifica normativa obbliga buona parte delle società di capitali alla Revisione Legale, vale a dire ad incaricare un Revisore Legale o una Società di Revisione indipendente per il controllo dei conti nonché a esprimere un giudizio sul bilancio di esercizio. Sono obbligate alla Revisione Legale, le società di capitali che nei due esercizi precedenti abbiano superato almeno uno dei seguenti parametri:

a) Totale attivo di bilancio: 4 milioni di Euro

b) Totale ricavi vendite: 4 milioni di Euro

c) Numero medio unità lavorative: 20 unità.

La Relazione di Revisione sarà depositata presso l’Ufficio competente del Registro delle Imprese in allegato al bilancio di esercizio. La normativa impone rigide restrizioni in tema di indipendenza del professionista incaricato della Revisione Legale. In particolare, l’incarico non potrà essere assunto da soggetti legati ai soci o agli amministratori da vincoli di natura familiare, commerciale, ovvero appartenenti al medesimo network quali i commercialisti, consulenti e loro collaboratori.

News

Agevolazioni e incentivi per il turismo – DL 152

Agevolazioni e incentivi per il turismo – DL 152

Il decreto legge 152 del 2021 è una risposta importantissima al rilancio del turismo, per tutte quelle aziende che esercitano la loro attività nel settore. Infatti le agevolazioni e incentivi per il turismo consentono, all'intero settore, di ripartire dopo una fase...

Rivalutazione dei beni aziendali 2020

Rivalutazione dei beni aziendali 2020

Vantaggi fiscali e finanziari della rivalutazione dei beni aziendali prevista dal decreto agostoPerché rivalutare i beni d'impresa Una importante occasione per le imprese, in questo periodo di covid-19, è la rivalutazione dei beni aziendali, riproposta e ampliata con...

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla mailing list di blcepartners.it per ricevere aggiornamenti sulle novità e sulle opportunità in materia di agevolazioni fiscali e finanziarie.

Se in futuro desideri annullare la tua iscrizione, utilizza il link "cancella l'iscrizione" nella newsletter.

Scrivi a BLC & Partners

9 + 1 =

Apri Whatsapp
Posso aiutarti? WA 3482222578
Ciao, posso aiutarti?
Puoi contattarmi qui o sul numero
348 222 2578