Restructuring
Restructuring
Le operazioni straordinarie delle società sono quelle operazioni che vengono poste in essere per riordinare, adeguare o razionalizzare la struttura organizzativa delle stesse o delle aziende o rami di esse. I nostri professionisti garantiscono la corretta pianificazione strategica e giuridica delle procedure inerenti operazioni di cessione o acquisizione di aziende o società, conferimenti, fitti, trasformazioni, fusioni, liquidazioni e scissioni.
Per ognuna di queste operazioni i nostri specialisti esamineranno gli aspetti civilistici, tributari, gli aspetti pratici e operativi ed i relativi eventuali riflessi di elusione. Come è noto, la vita aziendale e quindi anche la vita societaria può attraversare momenti delicati più o meno prolungati nel tempo in cui le condizioni di operatività presentano elementi di difficoltà. Le cause possono essere di natura economica, finanziaria o dettate dai rapporti tra soci, non è detto siano le sole, oppure che rappresentino l’una l’origine dell’altra.
I nostri interventi, finalizzati alla predisposizione ed alla implementazione di piani di ristrutturazione economico finanziaria e societaria, hanno come fine la riorganizzazione ed il rilancio dell’azienda ed il ripristino di quelle condizioni di equilibrio economico-patrimoniale-finanziario che sono venute meno ed alla base della continuità. La redazione di un piano di ristrutturazione e rilancio di un’azienda deve basarsi su un’approfondita analisi e conoscenza della stessa e, per tali motivi, prevede un’analisi propedeutica finalizzata alla elaborazione di previsioni ragionevolmente sostenibili sia in relazione ai dati storici che in relazione ai dati prospettici. I nostri professionisti, impegnanti nelle diverse tematiche, sono esperti di finanza aziendale, diritto commerciale e fallimentare avendo anche maturato importanti esperienze in ambito di procedure concorsuali.
News
Agevolazioni e incentivi per il turismo – DL 152
Il decreto legge 152 del 2021 è una risposta importantissima al rilancio del turismo, per tutte quelle aziende che esercitano la loro attività nel settore. Infatti le agevolazioni e incentivi per il turismo consentono, all'intero settore, di ripartire dopo una fase...
Valore del marchio: la protezione e il suo patrimonio
Cos'è il marchio - tutela, sgravi fiscali e contributivi Cos'è e qual è il valore del marchio? Ogni giorno siamo tempestati da brand, marchi di prodotto, di azienda di linea di prodotti, di servizi, ecc. Il marchio identifica e risalta qualsiasi cosa vendiamo o...
Rivalutazione dei beni aziendali 2020
Vantaggi fiscali e finanziari della rivalutazione dei beni aziendali prevista dal decreto agostoPerché rivalutare i beni d'impresa Una importante occasione per le imprese, in questo periodo di covid-19, è la rivalutazione dei beni aziendali, riproposta e ampliata con...
Il domicilio digitale: cos’è, chi deve averlo e a cosa serve
Il Decreto Semplificazioni (art. 37 – D.L. 76/2020) ha disposto che, entro il 1 ottobre prossimo, tutte le aziende iscritte presso il Registro delle Imprese e i professionisti iscritti in Albi, Registri ed Elenchi dovranno essere provvisti del “domicilio...