L’istituto della transazione fiscale, alternativa alla rottamazione, è stato introdotto dall’art. 146 del D.Lgs. n. 5/2006.La transazione fiscale concerne nella possibilità di corrispondere in misura ridotta e/o dilazionata uno o più crediti tributari, anche se non...
Una società smart busisness aperta sul mondo
News per l’impresa
Credito d’imposta per ricerca e sviluppo
Il Credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, è un’agevolazione erogata in forma di credito da poter compensare con tributi e contributi introdotta a partire dall’ anno 2015 con la legge di stabilità. Soggetti BeneficiariPossono...
Riforma Legge fallimentare: i nuovi assetti organizzativi previsti dal nuovo codice della crisi di impresa
Dal 16 marzo 2019 sono entrate in vigore norme che prevedono nuovi assetti organizzativi per l'impresa e nuovi obblighi a carico degli amministratori così adeguandosi alla nuova prospettiva “imprenditoriale” della riforma, che pone al centro l’ “impresa” e, non più,...
Indicatori di Alert: la continuità come primo obiettivo dell’azienda
Come noto, i principi contabili nazionali si basano sul postulato cardine della continuità aziendale e cioè sul fatto che l’azienda costituisce un complesso economico funzionante destinato alla produzione di reddito per un prevedibile arco temporale di almeno 12 mesi...
Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza: le segnalazioni del fisco avviano la crisi
Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019) istituisce le procedure di allerta finalizzate a rilevare tempestivamente lo stato di crisi dell'impresa. Il sistema di allerta è stato pensato con la finalità di accelerare i tempi di...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla mailing list di blcepartners.it per ricevere aggiornamenti sulle novità e sulle opportunità in materia di agevolazioni fiscali e finanziarie.
Se in futuro desideri annullare la tua iscrizione, utilizza il link "cancella l'iscrizione" nella newsletter.