Finance

Finance 

Considerata la struttura del sistema delle piccole e medie imprese italiane “tipo”, i nostri Controllers annoverano competenze di Amministrazione-Finanza, Risorse Umane, Tecnologie dell’informazione. In questo contesto, tramite l’attività di financial controlling ci occupiamo di aspetti con contenuto finanziario, dall’analisi dello scaduto ai flussi di cassa, dal budget aziendale economico, finanziario e patrimoniale, alla relativa reportistica periodica, dalla partecipazione alla redazione del bilancio ed ai connessi aspetti di natura fiscale e tax planning.

Finanza d’impresa ordinaria, innovativa e agevolata

Tutte le imprese hanno un rating ma poche ne conoscono i metodi di costruzione e le relative modalità di utilizzo. In tal senso, il nostro obiettivo è di far ottenere un costante miglioramento del merito creditizio oltre alla possibilità di accesso a nuove linee di credito, anche con l’utilizzo di strumenti alternativi e innovativi quali le operazioni di cessione dei crediti.

Finanza innovativa

Aumentare la liquidità è possibile tramite le operazioni di cessione del credito pro soluto e pro solvendo. Dette operazioni sono concluse tramite piattaforme web e consentono alle PMI di ricevere liquidità attraverso la cessione di fatture emesse nei confronti di aziende di elevato standing in maniera flessibile, superando il gap creato dalla stretta del credito, senza segnalazioni in Centrale Rischi e senza rilascio di alcuna garanzia. La nostra struttura assiste le piccole e medie imprese nel reperimento di fonti finanziarie finalizzate sia alla copertura degli investimenti sia alla copertura del circolante.

Finanza agevolata

In ambito di consulenza finanziaria, la finanza agevolata rappresenta una specializzazione della finanza aziendale dedicata al reperimento di fonti di finanziamento a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato, utilizzando gli strumenti pubblici di provenienza comunitaria, nazionale e locale. Sia il ricorso a tali fonti di finanziamento che il ricorso a fonti di tipo ordinario presuppongono un’oculata precedente pianificazione tramite lo sviluppo di un piano di investimenti che il soggetto beneficiario deve essere in grado di sostenere, almeno in parte, autonomamente.

News

Agevolazioni e incentivi per il turismo – DL 152

Agevolazioni e incentivi per il turismo – DL 152

Il decreto legge 152 del 2021 è una risposta importantissima al rilancio del turismo, per tutte quelle aziende che esercitano la loro attività nel settore. Infatti le agevolazioni e incentivi per il turismo consentono, all'intero settore, di ripartire dopo una fase...

Rivalutazione dei beni aziendali 2020

Rivalutazione dei beni aziendali 2020

Vantaggi fiscali e finanziari della rivalutazione dei beni aziendali prevista dal decreto agostoPerché rivalutare i beni d'impresa Una importante occasione per le imprese, in questo periodo di covid-19, è la rivalutazione dei beni aziendali, riproposta e ampliata con...

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla mailing list di blcepartners.it per ricevere aggiornamenti sulle novità e sulle opportunità in materia di agevolazioni fiscali e finanziarie.

Se in futuro desideri annullare la tua iscrizione, utilizza il link "cancella l'iscrizione" nella newsletter.

Scrivi a BLC & Partners

1 + 7 =

Apri Whatsapp
Posso aiutarti? WA 3482222578
Ciao, posso aiutarti?
Puoi contattarmi qui o sul numero
348 222 2578