Engineering
Engineering
Il team engineering è costituito da professionisti che da oltre un ventennio operano nei settori dell’ingegneria civile-edile ed industriale. Le competenze specialistiche sono al servizio di consulenze in ambito privato e pubblico. In un’ottica di ristrutturazione, riqualificazione aziendale, messa a norma e messa in sicurezza di quelli che sono i “contenitori operativi” delle Imprese, i nostri tecnici professionisti, a seguito di rilievo in sito con eventuale strumentazione e di visualizzazione della opportuna documentazione, fanno seguire ad ogni consulenza dettagliati
- computi metrici,
- perizie tecniche ed estimative in ambito giudiziario e stragiudiziale,
- piani di sicurezza,
- progettazione e studi di fattibilità,
- direzione lavori,
- calcoli statici,
- pratiche VVF,
- diagnostica energetica con certificazione ed efficientamento energetico globale degli edifici.
L’esperienza diretta dei professionisti ci consente, inoltre, di offrire consulenza di natura amministrativa per i servizi e forniture che le PMI intendono proporre alla pubblica amministrazione tramite portali ufficiali utilizzati dalle PPAA quali, a livello nazionale, “acquistinretepa”, ed “EmPulia”.
Nello scenario nazionale, il portale per gli acquisti in rete della PA permette di ottimizzare gli acquisti pubblici di beni e servizi razionalizzando le spesa pubblica e semplificando i processi di fornitura e di acquisto in modo innovativo e trasparente. Sulla scorta delle linee guida del programma per la razionalizzazione degli acquisti nella PA fornite dal Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite Consip, incaricata dello sviluppo delle iniziative di acquisto di detto programma, dei fabbisogni definiti e manifestati dalle Amministrazioni e all’analisi del mercato dato dalle Imprese, Consip pubblica i bandi rispondenti ai fabbisogni delle PPAA. Le imprese partecipano ai bandi relativi ai diversi strumenti di acquisto e, a seguito di attivazione delle iniziative, le Amministrazioni si approvvigionano di beni e servizi consultando, tra l’altro, il catalogo prodotti e dei servizi messo a disposizione dalle imprese.
News
Agevolazioni e incentivi per il turismo – DL 152
Il decreto legge 152 del 2021 è una risposta importantissima al rilancio del turismo, per tutte quelle aziende che esercitano la loro attività nel settore. Infatti le agevolazioni e incentivi per il turismo consentono, all'intero settore, di ripartire dopo una fase...
Valore del marchio: la protezione e il suo patrimonio
Cos'è il marchio - tutela, sgravi fiscali e contributivi Cos'è e qual è il valore del marchio? Ogni giorno siamo tempestati da brand, marchi di prodotto, di azienda di linea di prodotti, di servizi, ecc. Il marchio identifica e risalta qualsiasi cosa vendiamo o...
Rivalutazione dei beni aziendali 2020
Vantaggi fiscali e finanziari della rivalutazione dei beni aziendali prevista dal decreto agostoPerché rivalutare i beni d'impresa Una importante occasione per le imprese, in questo periodo di covid-19, è la rivalutazione dei beni aziendali, riproposta e ampliata con...
Il domicilio digitale: cos’è, chi deve averlo e a cosa serve
Il Decreto Semplificazioni (art. 37 – D.L. 76/2020) ha disposto che, entro il 1 ottobre prossimo, tutte le aziende iscritte presso il Registro delle Imprese e i professionisti iscritti in Albi, Registri ed Elenchi dovranno essere provvisti del “domicilio...